Domande frequenti
1. Disposizioni generali :
Oltre a quanto fin qui previsto, ti ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti del Paese in cui essi vengono pubblicati. “Aquariumtogo” declina ogni responsabilita’ sociale, civile e penale qualora l’annuncio non rispetti le leggi vigenti del Paese di pubblicazione. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare i termini d'uso del servizio. “Aquariumtogo” non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta.
2. Ci riserviamo il diritto di:
-decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le presenti regole o i principi su cui “Aquariumtogo” si basa.
-modificare/aggiornare le regole in qualunque momento, anche senza alcun preavviso.
-modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso.
-non pubblicare un annuncio o, se pubblicato direttamente on line dall'utente, di cancellarlo, qualora il contenuto dell'annuncio violi le condizioni generali di utilizzo del servizio, e/o le presenti regole o, in ogni caso, qualora il suo contenuto non sia conforme alla politica editoriale di “Aquariumtogo”. Resta inteso che “Aquariumtogo” non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.
Ti ricordiamo che collaboriamo con le forze dell'ordine nel caso di annunci che infrangano la legge. L'identità di inserzionisti o compratori può essere determinata tramite il provider di servizi internet. Ad esempio, gli indirizzi IP potrebbero essere registrati al fine di garantire il rispetto dei termini e delle condizioni del servizio. Noi forniremo, su richiesta delle Autorità competenti, ogni informazione utile all'identificazione di eventuali soggetti evasori d'imposta o che non rispettano la legge.
3. Quali e quanti annunci posso inserire?
Ogni inserimento prevede singoli annunci. Per la consultazione dei pacchetti e per tutte le istruzioni, vi timandiamo alla pagina "Come Funziona" in fondo alla Homepage
4. Chi può inserire annunci?
Sia Privati che Negozianti possono inserire annunci in ogni categoria. Il testo degli annunci deve essere dettagliato e relativo all’oggetto dell’annuncio. Non è permesso l'inserimento di frasi generiche, non riferite al prodotto in vendita o che promuovano servizi non direttamente riferibili all'annuncio (es. vendo anche molti altri prodotti, ecc.).
5. E’ la prima volta che vendo, cosa devo fare?
La registrazione è gratuita ed è necessaria solamente per la vendita di uno o più prodotti. Non c’è bisogno di registrarsi in caso di acquisto. Esistono due modi per registrarsi: Direttamente tramite il bottone “Accedi/Registrati” e poi confermando con "Registrati" Oppure alla voce “Inserisci annuncio”, scegliere il pacchetto desiderato, e proseguire con "Registrati"
6. Perché mi devo registrare?
Per poter pubblicare i propri prodotti l'utete deve essere registrato. Ciò permetterà inoltre ai clienti di consultare tutti i vostri prodotti. L’Utente avrà un suo pannello di controllo personale con tutte le informazioni e tutti i report salvati.
7. Come acquisto il prodotto scelto?
Va detto che “Aquariumtogo” non trattiene alcuna commissione sui prodotti acquistati/venduti dagli utenti. Una volta scelto il prodotto, l’acquirente invierà un messaggio al venditore, tramite email o telefono e riceverà conferma del prodotto scelto tramite risposta diretta dal venditore. Può avvenire che, in alcune circostanze, il prodotto possa essere già stato venduto o riservato da un altro utente. In quel caso sarà premura del venditore togliere l’annuncio appena possibile, se invece, il prodotto fosse ancora disponibile, le parti concorderanno le modalità di acquisto compreso metodo di pagamento, spedizione e altro. “Aquariumtogo” non è responsabile nel controllo qualita’ e/o veridicita’ del contenuto dell’annuncio stesso. In caso di controversia Venditore e Acquirente dovranno dialogare tra loro per la risoluzione del problema. “Aquariumtogo” NON è responsabile per qualsiasi controversia
8. Si può eliminare un annuncio?
L’annuncio si trova nel pannello di controllo e può essere: Modificato Messo offline/Archiviato Se archiviato dall'Utente prima della scadenza naturale del pacchetto, lo stesso non potrà essere rimborsato e si dovrà considerare terminato per scelta. Potrà essere ripubblicato entro 60 giorni, scegliendo uno dei pacchetti disponibili, poi il sistema lo eliminerà definitivamente
9. Come posso ricevere/spedire il prodotto?
Questo dipenderà dagli accordi presi tra le parti. Sarà cura del venditore specificare la modalità di spedizione inserendolo nell’annuncio o comunicandolo a voce. E’importante specificare in ogni caso se, l’oggetto può essere spedito oppure va ritirato a mano sul posto.
10. Cosa non posso fare su "Aquariumtogo":
-Inserire nel titolo e/o nel testo degli annunci liste di parole chiave non rilevanti.
-Inserire link all'interno degli annunci. Inserire annunci che non mettano in vendita un prodotto specifico ma che abbiano come unico scopo quello di dare visibilità a un marchio, a un'azienda, a un altro sito web.
-Inserire annunci in asta.
-Inserire annunci utilizzando software gestionali Inserire annunci indicando come modalità di pagamento la ricarica di carte prepagate, per esempio Postepay, o servizi quali Western Union, MoneyGram, BidPay. “Aquariumtogo” e’ fiera di aprire eguali opportunita’ volte all’inclusivita’ senza distinzione di eta’ , sesso, orientamento sessuale, identita di genere, caratteristiche genetiche, razza, colore, credo, religion, etnicita’, origine nazionale, nazionalita’, disabilita’, stato civile, stato militare, stato di gravidanza o qualunque altra categoria protetta per legge. “Aquariumtogo” e lo staff si dissociano da qualsivoglia atto contro questa liberta’.
-Contattare gli inserzionisti del sito per inviare loro proposte commerciali o comunicazioni non inerenti l'acquisto del bene in vendita.
-Vendere beni o servizi vietati dalla legislazione italiana.
-Qualsiasi tipo di arma o strumento atto ad offendere, qualificato tale ai sensi della L. 18 aprile 1975 n. 110 e del Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 (" Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza "), ivi comprese le armi da guerra e da collezione, i giocattoli trasformabili in armi e le armi inidonee e non catalogate.
-Tirapugni e manganelli; spade di qualsiasi tipo; repliche di armi da fuoco; armi da softair; esplosivi e fuochi d’artificio. -Documenti d'identità o tesserini identificativi.
-Titoli di stato, azioni, obbligazioni e prodotti finanziari in genere, valute - anche virtuali.
-Tabacchi, sigarette elettroniche e relativi ricambi e accessori.
-Materiale pornografico o volgare; biancheria intima usata.
-Medicinali, parafarmaci, preparati medici, diagnostici in vitro e qualunque genere di sostanze stupefacenti e psicotrope. -Cosmetici (con l'eccezione di profumi).
-Prodotti chimici, che non siano strettamente legati all’uso nell’acqauriofilia e legali nella loro publicazione/vendita ( ad esempio, prodotti per trattamenti delle acque, calce sodata, oligoelementi , microelementi necessari per la colorazione dei coralli e cosi’ via)
-Generi alimentari per uso umano. E’ possibile inserire annunci per generi alimentari per pesci, coralli , rettili , tartarughe e altri animali annessi.
-Buoni sconto, buoni vacanza o di qualsiasi altra tipologia.
-Punti fedeltà o punti di giochi online e relativi premi.
-Biglietti o abbonamenti per spettacoli, manifestazioni o viaggi, palestre, servizi digitali, o comunque qualsiasi biglietto o abbonamento personale cedibile e non.
-Prodotti falsi e/o contraffatti e in genere tutti i prodotti che non sono conformi alla descrizione dell’annuncio. Ci aspettiamo serieta’ da parte dei venditori che pubblicano gli annunci. Altresi’ ci aspettiamo serieta’ da chi compra.
-Copie illegali di brani musicali, film, libri, videogiochi, software e altri beni soggetti al diritto d’autore.
-Consolle per videogiochi e altri dispositivi elettronici modificati, articoli o servizi di modifica che consentono di aggirare i sistemi di protezione (DRM).
-Beni o servizi vietati nelle specifiche categorie.
-E’ severamente vietato spedire animali vivi se sprovvisti di autorizzazioni e permessi obbligatori previsti dalla legge. AquariumToGo declina ogni responsabilità penale e civile, così come sanzioni finanziarie e amministrative
-È severamente vietata la vendita di qualsiasi animale e corallo se sprovvisti di CITES. AquariumToGo declina ogni responsabilità penale e civile, così come sanzioni finanziarie e amministrative.
-In Genere , tutto quello che non e’ strettamente collegato all’acquariofilia e ad il suo mondo.
11. Come faccio a cercare rapidamente un prodotto?
Esistono più modi per ricercare un prodotto.
L’utente di default sarà nella Nazione del suo paese, in base all’IP assegnato e potrà effettuare una ricerca per:
-Tutta la Nazione lasciando il campo di ricerca vuoto.
-Per Regione inserendo la Regione desiderata.
-Per Comune inserendo il comune desiderato e la ricerca riporterà un risultato per un raggio di 50km potrà anche scegliere una Nazione diversa. Dovrà selezionare la Nazione tramite la bandierina posizionate in alto vicino al logo e poi inserire la città nel campo di ricerca.
-Per Categoria inserendo il nome del prodotto scelto. (In quel caso verranno visionati tutti i prodotti pubblicati in scala Nazionale)